Unesco
Il sito «Etna Patrimonio dell’Umanità» (19.237 ettari) comprende l’area del vulcano Etna più rigorosamente protetta e scientificamente importante, e fa parte del Parco naturale regionale dell’Etna. Circondato da una ricca vegetazione e paesaggi suggestivi, l’Etna è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2013, definendolo uno dei vulcani «più emblematici e attivi del mondo
.
